SCUOLA RUSSA
Le lezioni si tengono negli orari DOPOSCUOLA, cioè dopo le lezioni della Scuola italiana. Il centro accademico “Scuola russa” dell’ Associazione “AIST” riconosciuto come il centro di sostegno e preparazione agli esami, che vengono organizzati da parte della Commissione dell'Università Statale di San Pietroburgo. L’esame di Stato viene fatto in formato di standard disposto dal Ministero dell’Istruzione della Federazione Russa con rilascio del Diploma di maturità.
I ragazzi che frequentano la Scuola russa sono obbligati di iscriversi alla Scuola statale italiana. L’associazione prevede iscrizione dei ragazzi alla scuola italiana statale vicina al Centro Accademico bilingue e con frequenza obbligatoria. In questo caso serve l’affidamento del bambino/ragazzo da parte dei genitori alla famiglia consigliata da parte dell’Associazione.
L’attività principale del A.I.S.T. consiste nella realizzazione di qualsiasi tipo di intervento al fine di:
-
valorizzare le potenzialità culturali di ogni individuo rappresentante ed erede della propria cultura di provenienza;
-
formare le conoscenze della lingua e cultura russa con l’obiettivo di sviluppare automatismi linguistici e abilità di comunicazione nelle varie situazioni della vita quotidiana;
-
affinare usi e consuetudini linguistiche, educando il linguaggio ad un miglior rispetto delle singole identità etniche e culturali;
-
aiutare i bambini di origine etnica diversa a superare il disagio durante il periodo di inserimento nel nuovo contesto scolastico e ad acquisire delle competenze relazionali, ai fini di identificare e recuperare gli aspetti emotivi connaturali alla relazione;
-
abilità linguistica, comportamentale, relazionali nel nuovo contesto socio-culturale attraverso una “formazione permanente”;
-
contribuire nei modi e nei termini consentiti le metodiche per lo sviluppo e formazione dei bambini/ragazzi bilingue.
Orario delle lezioni:
SABATO,
9.00 - 12.30
16.00 - 18.30
Sessione propedeutica: 3-6 anni.
Scuola Russa: 7-17 anni.